AREA ANTROPOLOGICO-RELIGIOSA: GIOVANI IN RICERCA
1. PERCHÈ INSIEME?
  1. Cara studentessa, caro studente
  2. A scuola di vita
  3. IRC: a che serve?
  4. Cos’è la religione?
  5. Dove ti riconosci?

3. LA RICERCA DI DIO NELLE RELIGIONI
  1. Perché l’uomo cerca Dio?
  2. Unica realtà in mille dèi. Induismo 
  3. La concezione della vita secondo l’induismo 
  4. La salvezza senza Dio. Buddhismo
  5. L’insegnamento del Buddha
  6. L’etica buddhista 
  7. Cina e confucianesimo
  8. Taoismo
  9. Shintoismo
  10. I figli di Abramo
  11. Una religione vale l’altra?
  12. Quale dialogo tra religioni?

1. LE DOMANDE DEI GIOVANI
  1. Vivere perché?
  2. Per che cosa? Per chi?
  3. Cos’è la vita?
  4. Chi sono?
  5. Quanti chili pesa la felicità?
  6. A volte mi chiedo...
  7. Come «imparare» a vivere?
  8. Insopportabile solitudine?
  9. Cosa vuol dire «riuscire»?
  10. Liberi o omologati?
  11. Su quali valori puntare?
  12. Vivere è meravigliarsi

2. LA RISPOSTA RELIGIOSA
  1. Perché farsi tante domande?
  2. Tra realtà materiale e spirituale
  3. La dimensione religiosa
  4. In cerca di Dio
  5. Perché Dio non è morto?
  6. Se il cielo si svuota...
  7. Tanti modi per riempire i propri vuoti
  8. Religione non è superstizione
  9. Scienza e fede non fanno a pugni!
  10. Credo in Dio anche quando tace
  11. «Sopravvivere» non è «vivere»
  12. Religioni: diverse strade verso Dio
  13. I principali simboli delle religioni 
  14. Tavola comparativa
  15. La sapienza delle religioni

AREA BIBLICA: DIO DOVE SEI? LA RISPOSTA DELLA BIBBIA
4. DIO E POPOLO EBRAICO
  1. Il Dio dei nostri padri
  2. La storia del popolo d’Israele
  3. Il credo ebraico
  4. Il libro scritto e la tradizione orale
  5. Feste e riti
  6. Vita e culto
  7. L’attesa messianica
  8. L’antisemitismo ieri e oggi
  9. Auschwitz «Golgota dell’umanità»
  10. Mai più odi e incomprensioni
5. BIBBIA E RIVELAZIONE DI DIO
  1. Cos’è la Bibbia?
  2. La conosci?
  3. Perché conoscere la Bibbia?
  4. Studiare la Bibbia?
  5. Mica siamo a catechismo!
  6. I libri della Bibbia
  7. Cose fondamentali da sapere
  8. Generi letterari
  9. L’origine dei Vangeli
  10. Cosa sono gli apocrifi?

AREA TEOLOGICO-ECCLESIALE: LA RIVELAZIONE CRISTIANA
6. GESÙ, PAROLA DI DIO TRA GLI UOMINI
  1. Un ebreo di nome Gesù
  2. Gesù è un personaggio storico?
  3. L’uomo della Sindone
  4. I punti chiave del messaggio di Gesù
  5. Gesù: uomo o Dio?
  6. La sfida delle beatitudini
  7. Un amore senza limiti 
  8. Fatti, non parole 
  9. Dalla morte nasce la vita
  10. La speranza della risurrezione
7. NEL NOME DI GESÙ: NASCITA DELLA CHIESA
  1. Così è nata la Chiesa
  2. Uniti nella Parola e nel pane
  3. Con la forza dello Spirito
  4. Le prime comunità cristiane
  5. Il Credo cristiano
  6. Chiesa e Chiese
  7. Chiese cristiane in Italia 
  8. La Chiesa cattolica
  9. Faccio fatica ad accettare la Chiesa
  10. Simbologia cristiana

AREA ETICO-ESISTENZIALE: VIVERE IN MODO RESPONSABILE
8. QUALE ETICA?
  1. Cos’è l’etica? 
  2. Inchiesta sull’etica 
  3. Le etiche contemporanee 
  4. No al relativismo etico 
  5. L’etica religiosa
  6. L’insegnamento morale della Chiesa
  7. Approfondimenti. Bioetica 
  8. Approfondimenti. L’inizio della vita per i monoteismi
  9. Approfondimenti. Aspetti della bioetica
  10. Approfondimenti. Eutanasia
  11. Approfondimenti. Chiesa e omosessualità
  12. Religioni a confronto su alcune problematiche etiche
9. LE DIECI PAROLE
  1. Il Decalogo ieri e oggi
  2. I Comandamenti sono ancora attuali?
  3. Io sono il Signore tuo Dio. 1° Non avrai altro Dio fuori di me
  4. 2° Non nominare il nome di Dio invano
  5. 3° Ricordati di santificare le feste
  6. 4° Onora il padre e la madre
  7. 5° Non uccidere
  8. 6° Non commettere atti impuri
  9. 7° Non rubare 
  10. 8° Non dire falsa testimonianza
  11. 9° Non desiderare la donna d’altri
  12. 10° Non desiderare la roba d’altri

10. VALORI DA VIVERE
  1. Religione e valori 
  2. Riscoperta dei valori 
  3. Da dove cominciare? 
  4. Speranza. Piantare un albero 
  5. Incontrare l’altro.
    Fermarsi e condividere 
  6. Giustizia. Cambiare mentalità
  7. Solidarietà. Le stelle marine
  8. Sensibilità. Nessuno è inutile
  9. Preghiera. «Mi ha aiutato a vivere»
  10. Fraternità. Volontariato
  11. Tenerezza. L’amore vero esiste 
  12. Sessualità. L’amore nella Bibbia 
  13. Sessualità. Un dono che impegna

AREA RISERVATA
Sei uno studente?
usa il coupon in tuo possesso
non sei registrato? registrati
COSA DEVO SAPERE
INDICE
Tema 1. PERCHÉ FARE RELIGIONE oggi?
  • 1. Togli i tappi dalle orecchie e ascolta!
  • 2. Uffa, anche religione!
  • 3. A che serve la religione?
  • 4. A scuola con intelligenza e cuore
  • 5. Non confondere il voto con la vita
  • 6. Per conoscerci
  • 7. Attiva-mente
Tema 2: IO E GLI ALTRI
  • 1. Il coraggio di non seguire la corrente
  • 2. Ciò che conta
  • 3. Cosa vuol dire crescere?
  • 4. Con occhi pieni di stupore
  • 5. Svegliare la nostalgia del mare
  • 6. Che cos’è «essenziale»?
  • 7. Imparare a essere liberi
  • 8. Amare è…
  • 9. Non bruciare le tappe
  • 10. Attiva-mente
Tema 3: I COLORI DELLA FEDE
  • 1. Le religioni e la ricerca di Dio
  • 2. Il mondo delle religioni
  • 3. Dio, dove sei?
  • 4. L’unico filo che unisce tutto
  • 5. Tante vie diverse
  • 6. La ricerca di senso nelle religioni
  • 7. Gli equivoci delle religioni
  • 8. La vera fede non favorisce la violenza
  • 9. le religioni: fonti di pace non di conflitti
  • 10. Attiva-mente
Tema 4: che COS’È LA RELIGIONE?
  • 1. Ci sono cose che ci superano
  • 2. Non cercare in basso ciò che sta in alto
  • 3. Religione è «relazione»
  • 4. Credenti, non creduloni
  • 5. La religione non è magia
  • 6. Solo i credenti hanno una spiritualità?
  • 7. Chi ha detto che la scienza è atea?
  • 8. Attiva-mente
Tema 5: I FIGLI DI ABRAMO
  • 1. Premessa. Il padre di tutti i credenti
  • 2. Io sono musulmana … e vi presento l’islam
  • 3. Per noi musulmani è importante...
  • 4. Vita quotidiana
  • 5. Feste e celebrazioni
  • 6. Rami dell’islam e fondamentalismo
  • 7. Islam e cristianesimo: punti in comune e differenze
  • 8. Attiva-mente
  • 9. Io sono ebreo… e vi presento l’ebraismo
  • 10. Per noi ebrei è importante…
  • 11. Vita quotidiana
  • 12. Tradizioni e riti
  • 13. Feste e celebrazioni
  • 14. L’ebraismo, una realtà complessa
  • 15. No a qualsiasi discriminazione
  • 16. Ebraismo e cristianesimo
  • 17. Gerusalemme città contesa
  • 18. Attiva-mente
Tema 6: GESÙ E IL SUO MESSAGGIO
  • 1. Un ebreo di nome Yêšua’
  • 2. La sua terra e il suo popolo
  • 3. Dove è vissuto Gesù e cosa ha fatto?
  • 4. Che aspetto aveva?
  • 5. Uno dei tanti profeti?
  • 6. «Ciò che mi piace di lui»
  • 7. Crocifisso «sotto Ponzio Pilato»
  • 8. «È risorto il terzo giorno»
  • 9. Il centro del messaggio cristiano
  • 10. Dio, Padre di tutti
  • 11. La forza dell’utopia
  • 12. «Insegnava in parabole»
  • 13. Il buon samaritano
  • 14. Chi si salva?
  • 15. Attiva-mente
Tema 7: CHE COS’È LA BIBBIA?
  • 1. Un libro speciale
  • 2. La Bibbia vista dal credente
  • 3. Struttura della Bibbia
  • 4. Patrimonio dell’umanità
  • 5. Il contributo della Bibbia all’Occidente
  • 6. «ABC» della Bibbia
  • 7. Che cos’è la «storia della salvezza»?
  • 8. Che cosa si intende per «Antico Testamento»?
  • 9. Che cosa si intende per «Nuovo Testamento»?
  • 10. Come si sono formati i Vangeli?
  • 11. Che cosa sono i Vangeli apocrifi?
  • 12. Come leggere e interpretare la Bibbia?
  • 13. Nella Bibbia è tutto vero?
  • 14. Credere alla Bibbia o alla scienza?
  • 15. Creazione o evoluzione?
  • 16. Attiva-mente
Tema 8: CHIESA E «CHIESE»
  • 1. l’Origine della Chiesa
  • 2. L’opera dello Spirito Santo
  • 3. La Chiesa: realtà umana e divina
  • 4. Le varie Chiese cristiane
  • 5. Chiese cristiane in Italia
  • 6. Perché «cattolica»?
  • 7. Cosa caratterizza il cattolicesimo?
  • 8. Il movimento ecumenico
  • 9. La ricchezza della diversità
  • 10. Aspetti comuni e differenze tra le Chiese
  • 11. Attiva-mente
TEMA 9: LE DOMANDE RELIGIOSE DEI GIOVANI
  • 1. È «ragionevole» credere?
  • 2. Scienza e fede: due realtà inconciliabili?
  • 3. Se Dio è buono, perché il male?
  • 4. Ma come si fa a credere nella Chiesa?
  • 5. Perché tanti errori?
  • 6. È possibile il miracolo?
  • 7. Il diavolo esiste o è una metafora?
  • 8. Solo la Bibbia parla degli angeli?
  • 9. A cosa serve pregare?
  • 10. Che cosa sono i sacramenti?
  • 11. Perché sposarsi in chiesa?
  • 12. Famiglia: Una o tante?
  • 13. Attiva-mente
Tema 10: I VALORI CRISTIANI - etica
  • 1. «Ecco chi sono i cristiani»
  • 2. Testimoni della misericordia di Dio
  • 3. Giudicati sull’amore
  • 4. Vivere è incontrare l’Altro
  • 5. «Lo riconobbero nello spezzare il pane»
  • 6. Liberi di dire «sì» e «no»
  • 7. Che cos’è l’etica?
  • 8. Un’etica non vale l’altra
  • 9. L’etica religiosa
  • 10. Dalla parte della vita
  • 11. Aborto: spunti per riflettere
  • 12. Di cosa si interessa la bioetica?
  • 13. Eutanasia: diritto alla morte?
  • 14. Quale globalizzazione?
  • 15. Scommettere su creato, pace e ambiente
  • 16. La comunicazione nell’era digitale
  • 17. Attiva-mente