- «Togli i tappi dalle orecchie e ascolta!»
 - Uffa, anche religione!
 - «In-segnamento» di vita
 - A che serve la religione?
 - A scuola con intelligenza e cuore
 - Non confondere il voto con la vita
 - Per conoscerci
 - Attiva-mente
 
- Piccoli - grandi interrogativi
 - Chi sono?
 - Perché nascondersi?
 - La mia vita è solo mia?
 - Come essere felici?
 - E se rimango solo?
 - Ma nessuno mi capisce?
 - Perché scappare?
 - Attiva-mente
 
Dossier: LA FORZA DELL’AMICIZIA
UA 3: CONTROCORRENTE- Il coraggio di non seguire la corrente
 - Ciò che conta
 - Non nascondiamoci dal sole
 - Chi è davvero forte?
 - Imparare ad essere liberi
 - Amare è...
 - Non bruciare le tappe
 - Attiva-mente
 
- Cosa vuol dire crescere?
 - Con gli occhi pieni di stupore
 - Svegliare la nostalgia del mare
 - Che cosa è «essenziale»?
 - Perché l’intelligenza non basta?
 - Attiva-mente
 
Dossier: LE DIMENSIONI DELL’UOMO
UA 2: LA DIMENSIONE RELIGIOSA- Ci sono cose che ci superano
 - Non cercare in basso ciò che sta in alto
 - Religione è «relazione»
 - Credenti, non creduloni
 - La religione non è magia
 - Solo i credenti hanno una spiritualità?
 - Chi ha detto che la scienza è atea?
 - Attiva-mente
 
Dossier: PERCHÉ TANTA GENTE SI AFFIDA AI MAGHI E ALLE STELLE?
UA 3: IL DESIDERIO DI DIO- Le religioni e la ricerca di Dio
 - I colori della fede
 - Dio, dove sei?
 - L’unico filo sottile che unisce tutto
 - Tante vie diverse
 - Attiva-mente
 
- Con lo sguardo verso l’alto
 - La religione nasce dalla meraviglia
 - La ricerca di senso nelle religioni
 - Gli equivoci delle religioni
 - Conoscere l’altro ci arricchisce
 - La vera fede non favorisce la violenza
 - Attiva-mente
 
Dossier: «PERCHÉ VIVERE?» SECONDO LE RELIGIONI ORIENTALI
UA 2-3: «VIVERE» PER I FIGLI DI ABRAMO- Premessa. Il padre di tutti i credenti
 - Premessa. Tre popoli un solo Dio
 
ABRAMO - ISLAM
- Io sono musulmana ... e vi presento l’islam
 - Per noi musulmani è importante...
 - Una grande fede in Dio
 - Il Corano non è solo un libro
 - Vita quotidiana
 - Feste e celebrazioni
 - Rami dell’islam e fondamentalismo
 - Islam e cristianesimo: punti in comune e differenze
 - Attiva-mente
 
Dossier: GERUSALEMME, CITTÀ CONTESA
UA 3: «VIVERE» PER I FIGLI DI ABRAMO - EBRAISMO- Io sono ebreo … e vi presento l’ebraismo
 - Per noi ebrei è importante…
 - L’attesa del Messia
 - Le Scritture sacre
 - Vita quotidiana
 - Tradizione e riti
 - Feste e celebrazioni
 - Le varie comunità
 - No a qualsiasi discriminazione
 - Ebraismo e cristianesimo
 - Attiva-mente
 
- Un ebreo palestinese di nome Yêšua’
 - La sua terra e il suo popolo
 - Dove è vissuto Gesù e cosa ha fatto?
 - Che aspetto aveva?
 - Gesù e l’ambiente ebraico
 - Uno dei tanti profeti?
 - «Ciò che mi piace di lui»
 - Crocifisso «sotto Ponzio Pilato»
 - È risorto il terzo giorno
 - Attiva-mente
 
- Il centro del messaggio cristiano
 - Dio si è manifestato in Gesù
 - La testimonianza dei Vangeli
 - Dio, Padre di tutti
 - La forza dell’utopia
 - «Insegnava in parabole»
 - Il buon samaritano
 - Chi si salva?
 - Attiva-mente
 
- Il «punti chiave» del cristianesimo
 - La Trinità: Dio come comunità d’amore
 - L’Incarnazione: il senso del Natale
 - Il mistero pasquale
 - La novità è Gesù
 - Il simbolismo cristiano
 - La croce, sintesi del cristianesimo
 - Attiva-mente
 
Dossier: GESÙ NELLE ALTRE RELIGIONI
PAGINE ARTISTICHE:- La Madre di Gesù
 - L’immagine di Gesù nei secoli
 - La risurrezione vista dagli artisti
 
- Un libro speciale
 - La Bibbia vista dal credente
 - Struttura della Bibbia
 - Patrimonio dell’umanità
 - Il contributo della Bibbia all’Occidente
 - «ABC» della Bibbia
 - Quando e come è stata scritta la Bibbia?
 - Come leggere la Bibbia?
 - Attiva-mente
 
Dossier: I LIBRI SACRI DELLE ALTRE RELIGIONI
UA 2: LA BIBBIA VISTA DA VICINO- Il libro della Genesi
 - «Dio vide che tutto era cosa buona»
 - Il secondo racconto della creazione
 - «Non è bene che l’uomo sia solo»
 - Mettersi al posto di Dio: il peccato delle origini
 - La violenza è nel cuore dell’uomo
 - Il racconto del diluvio
 - Un arcobaleno di pace
 - La paura del pluralismo e della diversità
 - Il Vangelo di Marco
 - «Veramente quest’uomo era il Figlio di Dio!»
 - Giona e i pregiudizi religiosi
 - Giobbe: la difficile lezione della sofferenza
 - Il Cantico dei Cantici
 - L’inno all’amore cristiano
 - Attiva-mente
 
- Che cos’è la «storia della salvezza»?
 - Perché Dio si è rivelato agli uomini?
 - Che cosa si intende per «Antico Testamento»?
 - Che cosa si intende per «Nuovo Testamento»?
 - Come si sono formati i Vangeli?
 - Cosa sono i vangeli apocrifi?
 - Come leggere e interpretare la Bibbia?
 - Nella Bibbia è tutto vero?
 - Ma perché tanta violenza?
 - Credere alla Bibbia o alla scienza?
 - Creazione o evoluzione?
 - Solo chi crede nella Bibbia sarà salvato?
 - Attiva-mente
 
- Bibbia e arte
 
- «Simbolo» o «Credo»
 - La professione di fede cristiana
 - Credi, spera, ama!
 - Testimoni della misericordia di Dio
 - «Ecco chi sono i cristiani»
 - «Non una religione, ma una persona»
 - «Lo riconobbero nello spezzare il pane»
 - I sacramenti, segni della realtà invisibile
 - Il tempo che scandisce la fede
 - Attiva-mente
 
Dossier: PASQUA EBRAICA E PASQUA CRISTIANA
UA 2: LA CHIESA DI CRISTO- L’origine della Chiesa
 - L’opera dello Spirito Santo
 - La Chiesa: realtà umana e divina
 - Chiesa e «Chiese»
 - Chiese cristiane in Italia
 - Perché «cattolica»?
 - Che cosa caratterizza il cattolicesimo?
 - Il movimento ecumenico
 - La ricchezza della diversità
 - Attiva-mente
 
Dossier: ASPETTI COMUNI E DIFFERENZE TRA LE CHIESE CRISTIANE
UA 3: TRA GRANO E ZIZZANIA- Il cammino della Chiesa nel tempo
 - La comunità delle origini
 - Il perché del «successo» cristiano
 - La svolta costantiniana
 - San Benedetto e i monaci
 - L’Europa e il monachesimo
 - Tra violenza e vangelo
 - La scissione con l’Oriente
 - Lutero e la Riforma
 - La «controriforma» cattolica
 - La questione sociale
 - Un grande concilio ecumenico
 - La Chiesa cattolica oggi
 - Attiva-mente
 
Dossier: L’ARCIPELAGO CRISTIANO
UA 4: INTERROGATIVI E RISPOSTE- L’«istituzione» Chiesa è proprio necessaria?
 - Perché tanti errori?
 - È «ragionevole» credere?
 - Scienza e fede: due realtà inconciliabili?
 - Se Dio è buono, perché il male?
 - È possibile il miracolo?
 - Il diavolo esiste o è una metafora?
 - Solo la Bibbia parla degli angeli?
 - A che serve pregare?
 - Perché sposarsi in chiesa?
 - Attiva-mente
 
Dossier: COSA SONO I «QUATTRO NOVISSIMI»?
PAGINE ARTISTICHE:- La teologia dell’icona
 - Arte e fede cristiana nei secoli
 
- Le quattro tappe della responsabilità
 - Di che sogno sei?
 - Sappi scegliere
 - Vivere è incontrare l’altro
 - Non arrendersi alle difficoltà
 - Giudicati sull’amore
 - Liberi di dire «sì» e «no»
 - Attiva-mente
 
- Una domanda a cui non si può sfuggire
 - «Il mio sangue è rosso come il tuo»
 - Riconoscersi diversi, cioè unici
 - C’è ancora chi ha fame, e tanta!
 - No a una cultura di morte
 - Vivere in modo equo e solidale
 - Che cos’è l’etica?
 - Vivere secondo le «Dieci Parole»
 - Attiva-mente
 
Dossier: I DIECI COMANDAMENTI SONO ANCORA ATTUALI?
UA 3: UN MONDO SENZA CONFINI- «Sono umano perché appartengo»
 - Contro ogni discriminazione
 - «Io razzista? Ma non scherziamo…»
 - Mettersi nei panni degli altri
 - Perché vengono da noi?
 - «Aiutiamoli sì, ma a casa loro…»
 - Siamo tutti stranieri
 - L’indifferenza: una malattia mortale
 - Attiva-mente
 
- No ad ogni fanatismo
 - Le religioni: fonti di pace o di conflitti?
 - Religioni insieme per la pace
 - Il sogno del mondo
 - «Urlate un canto di pace»
 - Il bene va costruito
 - Il valore del dialogo interreligioso
 - Chiese e religioni a servizio del creato
 - Attiva-mente
 
Dossier: LA REGOLA D’ORO
				
					
											    